PICCOLO BORGO ANTICO
​
La forza naturale dello Stromboli, motivo di attrazione e fascino per chiunque ne ammiri i lapilli e ne oda i suoni cupi e profondi, evoca in noi temi ancestrali e senza tempo: il labile confine tra la vita e la morte, la potenza del destino, lo sfacelo tragico della guerra...
In un continuum tra classicità greco-romana e presente, abbiamo imbastito un dialogo tra la Moira e una Parca, trasfigurazione mitologica di FATO e MORTE, fino a toccare le vibranti pagine della FARSÀLIA di Lucano, vetrina intensa e atroce della guerra civile che pose Cesare contro Pompeo, nonostante affratellati da una stessa cittadinanza. Noi rappresentiamo, con umiltà e abbracciando le ARMI BIANCHE DELL'ARTE TEATRALE, un progetto sociale, culturale, umano che ha origine nel lontano 1992, quando un gruppo di amici, guidati dall'estrosa Tindara Falanga nei panni di interprete polivalente e regista, tentavano di mettere in piedi una compagnia.
Mossi i primi passi in ambito parrocchiale, nella frazione di Pianoconte di Lipari, quei sognatori sono aumentati, si sono alternati, hanno cambiato volto, età, generazione ma - grazie alla fermezza della regista Tindara Falanga - hanno messo in piedi una compagnia ( IL PICCOLO BORGO ANTICO) che da allora non si è mai fermata, dando vita a una Rassegna Teatrale estiva denominata LE MASCHERE DI DIONISO, in onore alle nostre radici elleniche, ma anche a laboratori teatrali con bambini, ragazzi, disabili, svantaggiati, anziani, scolaresche .
Da anni il PICCOLO BORGO ANTICO partecipa a rassegne, gemellaggi e scambi culturali che si svolgono prevalentemente in Sicilia ma che ci hanno visti impegnati in più aree nazionali nonché all'estero ( Malta, Palma di Maiorca, Londra). Noi crediamo tenacemente nell'energia scenica che le Eolie, teatro di manifestazioni naturali e forze avverse ma complementari, sanno creare. Buona visione e che, ai piedi di IDDU, con ardore e reverenza....TEATRO e VITA si accendano con fulgore!