top of page

Performance

18 Ottobre ore 21.00

Teatro Ciak - via Cassia 692, Roma

JOELLE TAYLOR legge

“The Waste Land” in lingua inglese

MODALITÀ DI ACCESSO:

A PAGAMENTO: intero 5 euro, ridotto 3 euro per studenti. Prenotazione online o presso il botteghino del Teatro Ciak.

 

19 Ottobre ore 18.00

Casa delle Letterature, piazza dell’Orologio 3, Roma 

FRANCO MARCOALDI e VALERIO MAGRELLI leggono

"La Terra Desolata' con OLIMPIA FORTUNI in LIS 

MODALITÀ DI ACCESSO: GRATUITO.

 

​

​

​

20 • 21 Ottobre ore 21.00

Teatro Ciak - via Cassia 692, Roma

 

CITTA' IRREALE

variazione per la scena da 'La Terra Desolata’

 

con Maria Vittoria Argenti, Alessio Esposito, Olimpia

Fortuni, Leonardo Gambardella, Laura Mazzi, Elisa

Menchicchi, Maurizio Rippa ed Emiliano Begni al

pianoforte.

Musiche originali di Gianluca Misiti. 

Elaborazione pianistica e ambienti sonori a cure di Emiliano Begni.

Costumi di Marina Sciarelli 

Luci di Camilla Piccioni

Scena a cura di Emanuele Von Normann. 

Stagiste del corso di laurea magistrale della cattedra di Lingua

e Traduzione Inglese dell'Università Roma Sapienza:

Lucia Malafronte e Federica Milone

Assistente alla regia: Francesca Forlini. 

Drammaturgia e regia a cura di Alessandro Fabrizi

Una produzione 369gradi in collaborazione con fluidonumero9

 

Nota dei teatranti: In un primo momento T.S.Eliot aveva intitolato la sua opera "He do the police in different voice", citando da una pagina di Charles

Dickens in cui si parla di un ragazzo, Sloppy, che è un gran lettore di giornali ad alta voce, perché fa tutte le voci differenti della polizia. Spostando l’accento da "police" a polis, si può pensare al poema come un concertato di voci della città. Stimolati dalla suggestione di Peter Acroyd che nella sua biografia di Eliot del 1984 scriveva: "In una prospettiva più ampia di quella che ci è dato possedere oggi, potrebbe anche emergere che la poesia di Eliot era l'autentico dramma inglese dell'inizio del XX secolo", noi abbiamo provato ad assecondare questa vocazione polifonica e teatrale del poema con l' esperimento di una variazione per la scena.

 

Un particolare ringraziamento ad Anna Ashton Parnanzini di Arcadia & Ricono Itd

​

​

MODALITÀ DI ACCESSO:

A PAGAMENTO: intero 10 euro, ridotto 3 euro per studenti. Prenotazione online o presso il botteghino del Teatro Ciak.

Screenshot 2022-10-07 at 17.55.07.png
bottom of page